Abilitare RDP su Windows, è molto facile anche se magari la prima volta bisogna prestare un pochino di attenzione, innanzitutto devi recarti davanti al pc che vuoi comandare a distanza.
Ora che sei davanti al tuo computer sul quale vuoi connetterti con il desktop remoto, sei pronto per iniziare la procedura di configurazione.
Nelle righe che seguiranno ho descritto i passaggi da effettuare per ogni sistema operativo di Windows, scegli il tuo e mettiti all’opera. 😉
Cliccando sul bottone Utenti remoti, potrai abilitare altri utenti oltre a quelli nel gruppo Administrator, ad effettuare l’accesso in remoto a questo computer.
Se possiedi una rete con autenticazione a livello di rete, potresti abilitare l’ultima opzione Consenti connessione solo dai computer che eseguono Desktop remoto con Autenticazione a livello di rete, per aver una maggiore sicurezza.